CLAUDIA BOMBARDELLA
CANTANTE • POLISTRUMENTISTA • COMPOSITRICE • RICERCATRICE
Compone e arrangia da anni le musiche per i suoi spettacoli e per formazioni anche ambiziose come orchestre e cori. Vanta concerti in tutta Europa. Ha realizzato negli anni 10 CD e 1 DVD, arrangiati per varie formazioni. Ha composto le musiche per tre docu-film. Nell’ultimo decennio si è dedicata intensamente al lavoro di ricerca sulla “vocalità e creatività” tenendo seminarii in tutta Europa.
. VOCE . SAX BARITONO . FISARMONICA . CLARINETTI . VIOLONCELLO . STEEL DRUM . STRUMENTI VARI
“Polistrumentista e cantante, rilegge in modo originale l’essenza della tradizione, ripresentandola
con suoni nuovi e idee creative tanto dal punto di vista timbrico quanto da quello compositivo.
Rara figura di front woman nella nuova musica acustica italiana”.
Motivazione del Premio „Teresa Viarengo 2008"
Se si osserva con attenzione il curriculum che descrive la sua lunga carriera si capisce subito che la musica è presente da sempre e in modo profondo nella sua vita e che il filo che lega tutto il lavoro di ricerca è la passione e l’instancabile voglia di scoprire piccole nuove sfumature contenute dentro ad ogni suono. E’ in questa ottica che negli anni porta avanti una ricerca appassionata, attenta e meticolosa, approfondendo con costanza lo studio di vari strumenti e della voce. Inizia giovanissima col sassofono studiando in modo a volte anche esasperato la tecnica del baritono, per passare poi al violoncello e alla fisarmonica per esigenze compositive. Allarga il campo poi a vari tipi di clarinetti, allo steel drum e a tutta una lunga serie di strumenti etnici che le servono per dar vita allo spettacolo “Leggende, strumenti e voci dei popoli “ storia del Grung, mitico uccello migratore della tradizione Armena. Il percorso di studio sull’emissione della voce naturale la porta a ricercare per i suoi spettacoli testi originali in varie lingue e a studiarne il suono ed è così che la si sente cantare in armeno, mongolo, inuit, persiano, sefardita, ungherese, norvegese, zingaro senza peraltro dimenticare lingue come il francese, il tedesco, lo spagnolo o l’inglese.
Perchè, dice Claudia Bombardella " ... dentro al suono di ogni lingua è nascosto il segreto di un popolo ...”
Di pari passo con la ricerca va il suo fervido lavoro di compositrice: senza sosta da vita a melodie, tante ed originali e arrangia i brani per i musicisti che collaborano con lei. Anche se molta della sua musica resta inedita, escono 9 CD che ricevono nel tempo vari riconoscimenti e importanti recensioni da riviste italiane e internazionali. Con le sue formazioni e progetti si esibisce in Italia e nei maggiori festivals europei. Vince il premio „Teresa Viarengo 2008” riservato ad artiste impegnate nella interpretazione di musica tradizionale ed etnica.
Nell’ultimo decennio si dedica intensamente al lavoro di ricerca sulla “vocalità e creatività” tenendo seminarii a Firenze, Roma, Madrid, Segovia, Parigi, Namest (Cecoslovacchia), Terranuova Bracciolini e Massa: una ricerca che guarda l’uomo da un punto di vista psico/energetico attraverso un percorso di lucida immersione nel suono, che attiva una consapevolezza sempre più sottile del proprio potenziale vibratorio e risonante. Tale percorso è anche una via di accesso alle parti più remote di noi stessi e consente di inoltrarsi nel mondo della tensione/distensione, armonia/disarmonia dell’intero essere.
NEWS, LIVE e SEMINARI
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
per restare informato
3 marzo - CONCERTO Antica Stamperia Rubattino (Roma) Memoria degli Alberi Claudia Bombardella in TRIO
5 marzo - CONCERTO Forlimpopoli Folk Club - Sala Aramini (Forlimpopoli) ore 17:00 Memoria degli Alberi Claudia Bombardella in TRIO
Si terrà nella giornata di domenica 12 marzo 2023 alla Maison Makuzu, un luogo accogliente circondato da un bosco incantato, in Toscana. Per maggiori info su luogo e costi contattare Nicoletta Fiorina in privato su https://www.facebook.com/nicoletta.fiorina
style='font-size:12.0pt;line-height:107%;font-family:"Arial",sans-serif'>“Un viaggio nell’universo della voce” style='font-size:12.0pt;line-height:107%;font-family:"Arial",sans-serif'>Immersi nel cuore della Val d’Orcia style='font-size:12.0pt;line-height:107%;font-family:"Arial",sans-serif'>Seminario style='font-size:12.0pt;line-height:107%;font-family:"Arial",sans-serif'>condotto da Claudia Bombardella style='font-size:12.0pt;line-height:107%;font-family:"Arial",sans-serif'>Gallina (SI) - 27/28 maggio 2023 style='font-size:12.0pt;line-height:107%;font-family:"Arial",sans-serif'> style='font-size:12.0pt;line-height:107%;font-family:"Arial",sans-serif'>L’Ostello La Vecchia Posta, in collaborazione con la Pro Loco di Gallina e con il Patrocinio del Comune di Castiglione d’Orcia, ha il piacere di invitarVi a partecipare a questo evento volto a scoprire, ricercare e sviluppare le potenzialità della propria voce. style='font-size:12.0pt;line-height:107%;font-family:"Arial",sans-serif'>Sarà un’occasione per vivere due giorni cullati dal paesaggio della Val d’Orcia, style='mso-spacerun:yes'> Patrimonio Unesco, e scoprire uno dei tratti della Via Francigena, con alcuni dei luoghi iconici di questo antico cammino di Pellegrinaggio. style='font-size:12.0pt;line-height:107%;font-family:"Arial",sans-serif'> style='font-size:12.0pt;line-height:107%;font-family:"Arial",sans-serif'>“…La consapevolezza della propria voce dà la possibilità di ampliare la percezione di noi stessi attraverso un canale che va al di là del comune pensiero, consente di volgere lo sguardo oltre il piccolo spazio della nostra individualità e aprirci a una comprensione e una consapevolezza di sé e degli altri molto più ampie...” style='font-size:12.0pt;line-height:107%;font-family:"Arial",sans-serif'>Possibilità di pernottamento in OSTELLO LA VECCHIA POSTA, style='font-size:12.0pt;line-height:107%;font-family:"Arial",sans-serif'>Affittacamere Il Pollaio e affittacamere Albafiorita style='font-size:12.0pt;line-height:107%;font-family:"Arial",sans-serif'> style='font-size:12.0pt;line-height:107%;font-family:"Arial",sans-serif'> style='font-size:12.0pt;line-height:107%;font-family:"Arial",sans-serif'>PROGRAMMA style='font-size:12.0pt;line-height:107%;font-family:"Arial",sans-serif'>Sabato 27 maggio ore 9,00 - Registrazione partecipanti al seminario ore 10,00 – 13,00 seminario (presso Sala Pro-Loco) ore 13,00 – 14,00 pausa pranzo (convenzione con ristorante “Il Parallelo” per piatti freddi da asporto) ore 14,00 – 17,00 seminario ore 17,00 - sistemazione presso strutture di accoglienza ore 18,30 – concerto “Synthagma Project e Claudia Bombardella” ore 19,30 – rinfresco offerto dalla Pro-Loco Gallina style='font-size:12.0pt;line-height:107%;font-family:"Arial",sans-serif'>Domenica 28 maggio ore 7,00 – camminata in Val d’Orcia percorrendo la Via Francigena (gratuita per gli iscritti al Seminario; aperta a tutti con quota di iscrizione che comprende una guida Gae qualificata e la colazione presso la Pro-Loco) ore 8,45 – colazione (presso le strutture di accoglienza, dove possibile) ore 10,00 – 13,00 seminario (presso Sala Pro-Loco) ore 13,00 – 14,00 pausa pranzo (convenzione con ristorante “Il Parallelo” per piatti freddi da asporto) ore 14,00 – 17,00 seminario style='font-size:12.0pt;line-height:107%;font-family:"Arial",sans-serif'>chiusura seminario e attività style='font-size:12.0pt;line-height:107%;font-family:"Arial",sans-serif'>------------------------------- style='font-size:12.0pt;font-family:"Arial",sans-serif;mso-fareast-font-family: "Times New Roman";mso-fareast-language:IT'>PER INFO ED ISCRIZIONI: www.claudiabombardella.it Stefania - stefania@radicimusicrecords.it 331/2358457
Claudia Bombardella in Trio - Concerto: MEMORIA DEGLI ALBERI 17 GIUGNO 2023 ore 21.15 - Aula della Cultura - Comunità di Etica Vivente - E' necessaria la prenotazione 0578 299985 Claudia Bombardella – voce, clarinetto, daf Silvio Trotta – bouzouki, chitarra battente, mandolino Alessandro Bruni – chitarra classica
15/16 luglio - SEMINARIO Immersione nell'universo della voce COMUNITà DI ETICA VIVENTE Città della Pieve (PG) 0578 299985
da mercoledì 2 a domenica 6 agosto 2023 SEMINARIO RESIDENZIALE Immersione nell'universo della voce Podere Perucci di Sopra - Montorgiali, Scansano (Grosseto)
PROSSIMI APPUNTAMENTI
Claudia Bombardella in Trio
Concerto: MEMORIA DEGLI ALBERI
17 GIUGNO 2023 ore 21.15 - Aula della Cultura - Comunità di Etica Vivente - E' necessaria la prenotazione 0578 299985
Claudia Bombardella – voce, clarinetto, daf
Silvio Trotta – bouzouki, chitarra battente, mandolino
Alessandro Bruni – chitarra classica
Immersione nell'universo della voce
Seminario condotto da Claudia Bombardella
CITTÀ DELLA PIEVE 15/16 LUGLIO
COMUNITÀ DI ETICA VIVENTE
